Tendenze e argomenti nella pratica quotidiana

Nel nostro blog, evidenziamo gli sviluppi attuali e gli argomenti pertinenti relativi all'amministrazione dello studio.

26.4.2025

In Svizzera, la digitalizzazione della medicina complementare sta progredendo. L'Electronic Tiers Guarantee (EtG) ha lo scopo di semplificare notevolmente la fatturazione per terapisti e pazienti e renderla più veloce.

9.4.2025

L'intelligenza artificiale può aiutare nella pratica quotidiana, ma ci sono regole chiare quando si tratta di dati sanitari sensibili. In questo articolo, scopri perché strumenti come ChatGPT non possono essere semplicemente alimentati con i dati dei pazienti, quali rischi esistono e come possono essere utilizzati in modo responsabile.

14.3.2025

Dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore la nuova struttura tariffaria per le prestazioni fisioterapiche nell'assicurazione contro gli infortuni (UV), nell'assicurazione militare (MV) e nell'assicurazione per l'invalidità (IV). Scoprite qui cosa sta cambiando per fisioterapisti e pazienti.

1.2.2025

A partire da febbraio 2025, molti terapisti avranno un nuovo compito che finora è stato spesso trascurato. Chi lavora in modo indipendente nel campo della fisioterapia o della terapia occupazionale ha ora bisogno di un permesso professionale cantonale. Qui puoi scoprire cosa sta cambiando, chi è interessato e come prepararti.

28.1.2025

Dal 2020, il GesBG regola l'osteopatia. A partire dal 2025, per il lavoro indipendente è richiesto un permesso basato su un master o un diploma riconosciuto.

1.4.2024

L'opposizione dell'industria della fisioterapia all'intervento tariffario del Consiglio federale ha avuto successo nel 2024, la procedura è stata sospesa e le trattative hanno avuto la priorità.

1.1.2022

Tasso di podologia transitorio, con il quale i podologi possono fatturare i pazienti con diabete o un fattore di rischio per la sindrome del piede diabetico tramite l'assicurazione sanitaria obbligatoria (OKP).

26.5.2021

Nuova registrazione della podologia nell'ambito dell'assicurazione sanitaria obbligatoria OKP

1.6.2019

L'abolizione del modulo di fattura PDF per la tariffa 590 obbliga le pratiche a passare digitalmente a un software professionale e conforme alla protezione dei dati con fatturazione diretta all'assicuratore.

1.1.2019

La nuova tariffa 338 impone alle pratiche di terapia occupazionale di fatturare separatamente le prestazioni assicurative contro infortuni, invalidità e militari, il che rende i sistemi di fatturazione più complessi e richiede adeguamenti nella pratica quotidiana.

1.1.2017

Achim Bierbaum descrive come l'aumento delle normative e la digitalizzazione richiedano sempre più l'amministrazione degli ambulatori e la protezione dei dati nelle pratiche terapeutiche e sottolinea l'importanza di un software pratico flessibile e intuitivo in grado di supportare gli sviluppi futuri nel settore sanitario.